Accessibilità

Accessibilità

Rendiamo il tuo ecommerce accessibile a tutti, senza compromessi.
Per noi, accessibilità web significa creare esperienze digitali inclusive che permettono a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità, di interagire facilmente con il tuo sito.

I nostri progetti di successo

Scopri tutti i progetti
Comparabile
Servizi
Comparabile
Il nuovo comparatore di tariffe powered by Aruba
CoccoleBimbi
Fashion
CoccoleBimbi
CoccoleBimbi, il nuovo eCommerce targato Boraso

Accessibilità in numeri

15 %
popolazione mondiale con qualche forma di disabilità
17 mln
Persone in in Europa con delle disabilità
17 %
Siti non accessibili secondo standard WCAG 2.0
17 %
Utenti persi in caso di sito non accessibile

Cos’è l’accessibilità

L’accessibiità è il grado con cui prodotti, sistemi, servizi, ambienti e strutture possono essere usati da una popolazione con un ampio spettro di esigenze, caratteristiche e capacità per raggiungere specifici obiettivi in uno specifico contesto d’uso.

Standard
internazionali

Le WCAG (Web Content Accessibility Guidelines) sono lo standard per l’accessibilità: sono linee guida internazionali, attualmente nella versione 2.1, che forniscono criteri specifici per rendere i contenuti web accessibili.

 

Sono organizzate in quattro principi fondamentali: percepibile, utilizzabile, comprensibile, robusto.

Compliance e responsabilità legale

Aziende

Dal 2020 le aziende private sopra 500mlln di fatturato sono sanzionabili.

 

Inoltre, dal 28 giugno 2025, con l’entrata in vigore dell’Accessibility Act, tutte le aziende private dovranno immettere sul mercato prodotti e servizi digitali accessibili.

 

Sono previste sanzioni fino al 5% del fatturato.

AziendePubbliche Amministrazioni

Le Pubbliche Amministrazioni sono attualmente vincolate dalla Direttiva Europea 2016/2102 e dal Decreto Legislativo 106/2018.

 

Le PA hanno l’obbligo di pubblicare una dichiarazione di accessibilità per ciascun sito e applicazione mobile e pubblicare nei propri siti web, entro il 31 Marzo di ogni anno, gli “Obiettivi di accessibilità per l’anno corrente”.

Benefici di un Ecommerce accessibile

Espansione del Mercato

Accessibilità significa poter raggiungere un pubblico più vasto, inclusi i 1,3 miliardi di persone nel mondo con disabilità.

Migliore Esperienza Utente

Un sito accessibile tende a essere più facile da usare per tutti, migliorando la soddisfazione e la fedeltà dei clienti.

SEO Migliorata

Gli elementi accessibili, come il testo alternativo e una struttura semantica, migliorano la SEO, portando a un aumento del traffico organico fino al 50%.

Riduzione del Rischio Legale

Evitare cause legali e sanzioni legate all'accessibilità, sempre più frequenti in molte giurisdizioni.

Il nostro approccio all’accessibilità

Adottiamo un approccio strutturato e metodico all'accessibilità web, garantendo che ogni progetto rispetti le normative vigenti e offra un'esperienza utente ottimale per tutti.

1
Audit Iniziale

Analizziamo il sito esistente per identificare problemi di accessibilità attraverso strumenti automatici e manuali

Conduciamo un'analisi approfondita del vostro ecommerce secondo le linee guida WCAG 2.1, valutando interfaccia, navigazione e contenuti. Identifichiamo le barriere all'accessibilità attraverso verifiche automatiche e manuali, fornendo un report dettagliato con priorità d'intervento e soluzioni concrete per migliorare l'esperienza di tutti gli utenti.

2
Sviluppo di Soluzioni

Collaboriamo con i team di design e sviluppo per implementare le correzioni necessarie, basate sulle migliori pratiche e sugli standard WCAG più aggiornati.

Progettiamo interfacce che rispettano i principi dell'accessibilità senza compromettere l'estetica e l'usabilità. Il nostro approccio al design inclusivo garantisce contrasti adeguati, layout responsive, typography leggibile e percorsi di navigazione intuitivi. Ogni elemento visuale è pensato per essere percepito e compreso da tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro capacità.

Implementiamo codice semanticamente corretto e conforme agli standard WCAG 2.1, ottimizzando la struttura HTML, la navigazione da tastiera e la compatibilità con le tecnologie assistive. Integriamo attributi ARIA e lavoriamo con componenti accessibili, testati con diversi strumenti e browser. Il nostro sviluppo inclusivo garantisce un'esperienza d'uso fluida per tutti, migliorando anche le performance SEO.

3
Monitoraggio e Aggiornamenti

Offriamo supporto continuo per monitorare l'accessibilità e apportare aggiornamenti man mano che il sito evolve.

Verifichiamo l'efficacia delle soluzioni implementate attraverso test sistematici con tecnologie assistive (screen reader, navigazione da tastiera) e utenti con diverse esigenze. Eseguiamo controlli automatici e manuali per garantire la conformità agli standard WCAG 2.1, documentando ogni aspetto e fornendo raccomandazioni per il miglioramento continuo dell'accessibilità del vostro eCommerce.

Cerchi un partner per i tuoi progetti?

Marketing + Tech: il nostro approccio pragmatico al Digital Commerce.